ATTUALITà
L'AIDO compie cinquant'anni
Il prestigioso compleanno celebrato a Fasano con una conferenza a Palazzo di Città

Fasano – L'associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, AIDO, compirà il prossimo 26 febbraio i cinquant'anni della sua costituzione e sono già in opera diversi appuntamenti, su tutto il territorio nazionale, per celebrare il prestigioso traguardo.
Ieri, sabato 3 dicembre, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città, la locale associazione AIDO di fasano ha onorato la ricorrenza con un convegno sul tema. A fare gli onori di casa, la presidente del sodalizio fasanese, Marisa Sansonetti e il sindaco Francesco Zaccaria che ha portato i saluti della cittadinanza.
Al di fuori della Sala di Rappresentanza è stata collocala la coperta bianco rossa Aido, donata alla città di Fasano lo scorso anno. Durante il convegno si è celebrata la vita, in ogni forma, in particolare le diverse donazioni avvenute anche nel territorio.
La sala era gremita e con partecipazione ha seguito la relazione la relazione del comm. Vito Scarola, vicepresidente AIDO nazionale, che ha descritto tutto il percorso di donazione e come questo si è evoluto negli ultimi cinquant'anni.
Prima dell'intervento del dott. Pastore un piccolo fuori programma, con la testimonianza via telematica con una ragazza che ha ricevuto il “dono” di proseguire la propria vita. Inoltre, presente in sala anche la piccola ambasciatrice dell'AIDO Fasano, Erica Camarda, protagonista anche lei di un “dono”. Proprio Scarola ha ricordato l'intenso incontro con il Papa Francesco dove prese parte anche la piccola Erica.
La serata è stata allietata anche dalla lettura di alcune composizioni poetiche del premio di poesia promosso da AIDO Fasano.
Molto specifica e densa di particolari medici la prolusione del dott. Domenico Pastore, direttore di Ematologia del Perrino di Brindisi, che ha documentato le innovazioni e i numeri della donazione, in particolare sulle leucemie (una della patologie neoplastiche che miete più vittime negli ultimi anni).
Infine, la referente di ADMO Brindisi Katiuscia Barbarossa ha caratterizzato il proprio intervento sulle finalità di ADMO e la donazione del midollo osseo.
Una serata che ha visto celebrare il dono più grande che ci è concesso: la vita!
di Marica Mastrangelo
04/12/2022 alle 08:23:00
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela